Ingredients
Scale
- 1 cavolfiore piccolo
- 250 g penne
- 50-60 ml di panna da cucina
- 3 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 manciata di prezzemolo sminuzzato
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di Grana Padano (o Pecorino Romano) grattugiato
- 2 cucchiai di pan grattato, tostato (per guarnire)
- 1 goccio di olio e.v.o. (per finire)
Instructions
- Lavare e pulire il cavolfiore, tagliarlo a cimette e farlo bollire in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, o fino a quando è tenero da sentire con la forchetta. Scolare con una schiumarola per mantenere l'acqua di cottura dove si cuocerà la pasta.
- Tritare le cimette di cavolfiore lessate con 1 cucchiaio di acqua e 1 cucchiaio di panna.
- In una padella aggiungere 3 cucchiai di olio d'oliva, lo spicchio d'aglio schiacciato, il pizzico di peperoncino e il prezzemolo tritato. Soffriggere per circa 3 minuti. Rimuovere lo spicchio d'aglio.
- Aggiungere la purea di cavolfiore e condire con sale e pepe. Aggiungere il resto della panna, mescolare e cuocere per pochi minuti. Spegnere il fuoco.
- In un'altra padellina antiaderente, tostare i 2 cucchiai di pangrattato con una goccia d'olio, mescolando brevemente fino a ottenere un colore dorato. Fare attenzione a non bruciare!
- Portare a ebollizione l'acqua di cottura del cavolfiore, aggiungere il sale e cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolare la pasta, lasciando un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Aggiungere la pasta nella padella con la crema di cavolfiore, aggiungendo un po' d'acqua se ha bisogno di un po' di cremosità. Amalgamare bene e aggiungere i due cucchiai di Grana o Pecorino, mescolando di nuovo.
- Impiattare e cospargere di pangrattato tostato e finire con un filo d'olio. Servire calda.
- Category: Pasta
- Cuisine: Italiana